TRATTAMENTO OSTEOPATICO STRUTTURALE
È uno dei principali approcci dell’osteopatia e si concentra sull’apparato muscoloscheletrico, tenendo conto delle sue connessioni con il resto del corpo, inclusi gli organi interni. L’osteopata analizza il funzionamento biomeccanico del paziente, identificando disallineamenti ossei, limitazioni del movimento articolare o tensioni muscolari che possono influire sull’intero sistema. Il trattamento avviene attraverso manipolazioni non dolorose, precise e non invasive, pensate per migliorare la mobilità articolare e liberare i blocchi che possono influenzare i corretti impulsi nervosi e linfatici. Questo approccio non solo migliora la flessibilità muscolare, ma ha anche effetti positivi sul sistema neurologico, favorendo un migliore equilibrio posturale e una riduzione delle tensioni accumulate.

