NEUROTAPING – Supporto muscolare e articolare attraverso il movimento
Il neurotaping è una tecnica avanzata che utilizza nastri elastici specificamente progettati per sostenere i muscoli e le articolazioni senza limitare la libertà di movimento. A differenza dei bendaggi tradizionali, il neurotaping lavora in sinergia con il corpo, stimolando i processi di guarigione naturale.
Benefici principali del neurotaping:
-
Riduzione del dolore e dell’infiammazione: il sollevamento della pelle prodotto dal nastro favorisce il drenaggio linfatico e riduce la pressione sui recettori del dolore.
-
Miglioramento della postura e del movimento: aiuta a correggere squilibri muscolari e a ripristinare una corretta biomeccanica, prevenendo compensazioni dannose.
-
Supporto muscolare senza limitare i movimenti: ideale per chi pratica sport o per chi ha bisogno di sostegno muscolare continuo senza compromettere la flessibilità.
-
Stimolazione della propriocezione: migliora la consapevolezza del movimento e della posizione articolare, fondamentale per il recupero post-infortunio.
-
Accelerazione del recupero: favorisce la circolazione dei fluidi corporei, riducendo gonfiori e edemi post-traumatici.
Quando utilizzare il neurotaping:
-
Dolori articolari (es. ginocchio, spalla, polso)
-
Lesioni muscolari o tendinee
-
Distorsioni o instabilità articolare
-
Contratture muscolari e tensioni croniche
-
Miglioramento della postura e del movimento in atleti o pazienti in fase di riabilitazione.

