Sindrome del Tunnel Carpale (STC) - Sintomi, Cause e Trattamento Osteopatico
La sindrome del tunnel carpale (STC) è una compressione del nervo mediano a livello del polso. Questa condizione è comune tra chi svolge lavori ripetitivi con le mani, come dattilografi, orologiai, sarte, musicisti e operai.
L’osteopatia può essere utile nella gestione della STC, non solo alleviando la compressione locale, ma anche lavorando su compensazioni posturali e disfunzioni lungo il decorso del nervo mediano, dalla colonna cervicale fino alla mano.
Sintomi della Sindrome del Tunnel Carpale
-
Formicolio e intorpidimento a pollice, indice, medio e metà dell’anulare
-
Riduzione della forza della mano, con difficoltà a prendere piccoli oggetti
-
Peggioramento dei sintomi durante la notte o dopo movimenti ripetitivi
-
Nei casi avanzati, atrofia del muscolo tenar e perdita di sensibilità
Cause della Sindrome del Tunnel Carpale
-
Movimenti ripetitivi del polso e della mano
-
Infiammazione e ispessimento del legamento trasverso del carpo
-
Ritenzione idrica (gravidanza, ipotiroidismo, menopausa)
-
Compressioni lungo il decorso del nervo mediano (cervicale, spalla, gomito)
Come può aiutare l’Osteopatia?
L’osteopatia tratta la STC non solo riducendo la compressione locale, ma lavorando su postura e mobilità articolare lungo tutto il decorso del nervo mediano.
-
Tecniche miofasciali e di rilascio articolare del polso e della mano, per migliorare la mobilità
-
Trattamento cervicale e scapolare, per ridurre le tensioni che possono amplificare la compressione del nervo
-
Mobilizzazioni neurali, per favorire lo scorrimento del nervo mediano e ridurre la sintomatologia
-
Esercizi posturali, per ottimizzare la biomeccanica dell’arto superiore
L’intervento osteopatico, in sinergia con eventuali terapie fisioterapiche, può migliorare la sintomatologia e ridurre il rischio di intervento chirurgico nei casi meno avanzati.
Scopri come l’osteopatia a Maslianico in provincia di Como può aiutarti a ridurre i sintomi della sindrome del tunnel carpale ed a prevenire le recidive!
Contattaci per una valutazione personalizzata.

